![reverse charge](https://www.consorziocase.com/wp-content/uploads/2020/08/pexels-pixabay-159358-240x180.jpg)
Reverse charge: nuovo tracciato
Il reverse charge nel settore edile trova applicazione tra subappaltatore ed appaltatore, con il codice Ateco sezione F – costruzioni. Dal 2007, si applica alle prestazioni di servizi rese dai subappaltatori… Read more »
![protocollo condiviso](https://www.consorziocase.com/wp-content/uploads/2020/04/pexels-photo-93400-240x180.jpeg)
Firmato il Protocollo condiviso: regolamentazione edile sul COVID-19
Venerdì 24 aprile è stato sottoscritto il nuovo Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 nei cantieri. A partecipare alla firma: il Ministro delle infrastrutture e… Read more »
![ANCE](https://www.consorziocase.com/wp-content/uploads/2020/03/pexels-photo-2138126-240x180.jpeg)
ANCE: richiesta sospensione attività nei cantieri edili
L’Associazione dei costruttori ANCE richiede la sospensione delle attività nei cantieri edili al fine di garantire la sicurezza dei lavoratori durante l’emergenza COVID-19. “Nel rispetto delle indicazioni contenute nel Dpcm… Read more »
![riduzione contributi](https://www.consorziocase.com/wp-content/uploads/2020/03/bills-240x180.jpeg)
Riduzione contributi per imprese edili: gennaio-dicembre 2019
Entro il 15 marzo 2020 è possibile inviare la richiesta di riduzione dei contributi relativi ai periodi di paga gennaio-dicembre 2019 per le imprese edili. Il Ministro del Lavoro e… Read more »
![agevolazione](https://www.consorziocase.com/wp-content/uploads/2020/02/pexels-photo-1216589-240x180.jpeg)
Agevolazione di tassazione e imprese di costruzione: parla l’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate chiarisce i dubbi di una Società di gestione del risparmio (SGR) in merito all’applicazione dell’agevolazione di tassazione nei confronti del fondo comune di investimento immobiliare per cui… Read more »
![tempistiche consegna](https://www.consorziocase.com/wp-content/uploads/2020/02/pexels-photo-280277-240x180.jpeg)
Obbligo di verifica: attenzione alle tempistiche
Con la circolare 1/E del 12 febbraio 2020, sono stati forniti i primi chiarimenti sull’obbligo di verifica dei versamenti delle ritenute fiscali, fatti dalle imprese d’appalto e subappalto per i… Read more »
![circolare agenzia](https://www.consorziocase.com/wp-content/uploads/2020/02/pexels-photo-935979-240x180.jpeg)
Obbligo di controllo: nuova circolare dall’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrare rilascia una nuova circolare Con la Legge di bilancio 2020 (Dl n. 124/2019) è stato introdotto l’obbligo di controllo da parte delle imprese committenti sui versamenti effettuati… Read more »
![Imprese d'appalto](https://www.consorziocase.com/wp-content/uploads/2020/02/pexels-photo-1028726-240x180.jpeg)
Imprese d’appalto: esenzioni 2020
La Legge di bilancio 2020 e il decreto fiscale 2020 portano nuove norme relative a ritenute e compensazioni per le imprese d’appalto e subappalto. Il nuovo regime è finalizzato al… Read more »
![](https://www.consorziocase.com/wp-content/uploads/2016/11/edilizia_2-240x180.jpg)
Come richiedere un finanziamento regionale: modalità e benefici per ogni regione
Quando si decide di avviare una nuova attività, una start up, i giovani ed anche meno giovani, si chiedono se ci sia, per quel particolare settore, una particolare agevolazione per… Read more »